E’ passato oltre un mese dall’ultima puntata. In questo episodio che sarà più lungo del solito andremo a rivivere le avventure dei nostri atleti nel mese di marzo e in questo primo weekend di aprile.

Il 2 marzo si è svolto a Finale Ligure il Trail del Marchesato, una manifestazione di trail running che ormai da anni attira atleti da tutta europa, vuoi per il periodo, vuoi per la difficoltà tecnica o vuoi per le diverse distanze disponibili: 60km con 3000m di d+, 38km con 2200m di d+ e 16km con 1000m di d+. Questa verietà aggiunta alla vicinanza della gara per noi cuneesi porta ogni anno alcuni atleti della società a parteciparci. La 60K vinta da Lucien Epiney (Svizzera) in 5h:49’05” e da Enrica Dematteis (A.S.D. Podistica Valle Varaita) in 7h15:07 ha visto la partecipazione di Simone Luciano 14° assoluto in 7h35’15”. Nel trail da 38 chilometri vinto da Luca Pescollderungg (A.S.D. Black Warriors) in 3h35’41” e da Sara Bracco (A.S.D. Boves Run) in 4h40’17” ha visto la partecipazione di:

  • Ivo Riba: 21° assoluto in 4h37’28”
  • Uberto Alladio: 53° assoluto in 5h12’51”
  • Felice Bodrero: 54° assoluto in 5h12’52”
  • Federico Dutto: 56° assoluto in 5h12’54”

Nella gara corta vinta da Lorenzo Parodi (A.S.D. Trail Runners Finale L.) in 1h31’28” e da Giorgia Forno (Runcard) in 2h02’10” ha visto la partecipazione di Denise Cavallo che ha chiuso 97° assoluta in 2h18’31” e 4° donna.

Ci spostiamo dai sentiero a picco sul mare della Liguria ai sampietrini di Roma, domenica 16 marzo si è svolta la 30° edizione della gara regina, in concomitanza ad essa è stata anche organizzata una staffetta. Una maratona ricca di storia, la storia che ogniuno vivo quando la prepara, un po’ come la storia dell’impero romano non è sempre in salita, ma dai momenti di difficoltà e dall’ambiente che si trova il coraggio, la forza per portare a termine un’ultima corsa. La gara che ha visto il dominio keniano di Robert Ngeno in 2h07’35” e di Betty Chepkwony in 2h26’16” ha visto la partecipazione di Francesca Chiapello che ha chiuso in 3h31’08” in 1680° posizione assoluta e 118° donna.

In concomitanza della maratona, ma con un meteo uggioso, sulle colline di Saluzzo all’interno del Monviso Outdoor Festival è stato orgnanizzato il primo Urban Trail di Saluzzo con 16km e 350m di dislivello positivo. La gara ha visto la vittoria di Martin Dematteis (A.S.D. Podistica Valle Varaita) in 1h00’56” e della cugina e compagna di squadra Erica Dematteis in 1h11’13”. Della nostra società hanno partecipato:

  • Gabriele Mattiauda: 71° in 1h19’02”
  • Daniele Perino: 101° in 1h33’12”

Torniamo in montagna e ci spostiamo a Limone Piemonte dove sabato 22 marzo si è svolta la Sunset Running Race. Il percorso prevedeva 11 chilometri con 500m di dislivello positivo sulla neve. A vincere sono stati Elia Bongiovanni (A.S.D. Team Marguareis) in 50’55” e Alice Minetti (A.S.D. Boves Run) in 59’38”. Della nostra società ha partecipato Felice Bodrero che ha chiuso in 58° posizione in 1h09’09”.

Ci spostiamo a Gabiano in provincia di Alessandria per la sesta edizione dell’Ultra Trail dei Castelli Bruciati. La manifestazione prevedeva 4 distanze:

  • 100 km con 3750m di dislivello positivo
  • 100 km con 3750m di dislivello positivo a staffetta
  • 50 km con 1900m di dislivello positivo
  • 25 km con 850m di dislivello positivo

Tutte le gare hanno visto la partenza nella giornata di sabato 29 marzo. Nella 25K la vittoria è andata a Gianfranco Cucco (A.S.D. Frecce Bianche) in 2h03’31” e ad Aline Dalbard in 2h48’02”. Della nostra società hanno partecipato:

  • Elmer Rinaudo: 4° assoluto in 2h16’42”
  • Gianluca Rovera: 28° in 2h55’55”
  • Pierpaolo Giorgis: 34° in 3h01’16”
  • Andrea Giorgis: 62° in 3h50’07”
  • Davide Bonafine: 63° in 3h50’07”

Sulla distanza della 50K vediamo il trionfo di Stefano Radaelli (A.S.D. Pegarun) in 4h05’37” e di Monica Benatti in 6h08’20”. Della nostra società ha partecipato Dario Uberto che ha chiuso in 10° posizione in 5h32’05”.

Domenica 6 aprile è tornata una classifica di primavera: il Trofeo ANA che si svolge a Busca, giunto ormai alla sua 46° edizione con il suo percorso che dal centro cittadino porta gli atleti a scalare la colletta di Rossana prima di poi ritornare e tagliere il traguardo. Il percorso da 10,1 con circa 150m di dislivello positivo ha visto il trionfo di Elia Mattio (A.S.D. Podistica Valle Varaita) in 34’41” e di Sara Cinzia Tomatis (A.S.D. Atletica Roata Chiusati) in 43’00”. Della nostra società hanno partecipato:

  • Sofia Delfino: 83° assoluta in 51’17” – 2° di categoria
  • Flavio Brignone: 103° assoluto in 53’28”
  • Marta Brignone: 104° assoluta in 54’03”

Chiudiamo questo articolo ritornando a parlare della maratona, a Milano nella giornata di oggi domenica 6 aprile si è svolta la Milano Marathon, come per la maratona di Roma oltre alla distanza regina era possibile percorrere lo stesso percorso a staffetta. La gara ha visto la vittoria di Leonard Langat (Kenya) in 2h08’38” e di Shure Demise (Etiopia) in 2h23’31”. Della nostra società ha partecipato Luca Tomatis che all’esordio taglia il traguardo in Piazza Duomo in 3h04’28” in 512esima posizione.

Durante il mese di marzo Massimiliano Durbano con i colori dell’A.S.D. Boves Run ha preso parte come libero agli europei di SkySnow Running (in quanto gara FISKY) che si sono svolti a Tarviso (UD) che gli hanno permesso di prender parte al ritiro U23 della nazionale.

Complimenti a tutti e alla prossima!

Classifica: Finale Ligure, Roma, Saluzzo, Limone Piemonte, Gabiano, Busca, Milano.